In ogni stagione
Tra il Ticino, le rogge e… il microscopio
Un laboratorio sul campo, andando per sentieri, lungo le rive dei tanti corsi d’acqua della zona. Non solo il Ticino: tra boschi e cascine scorrono rogge alimentate dalla falda. Cosa caratterizza questi ambienti?
L’universo d’acqua in cui è immerso l’intero Parco del Ticino (e l’abbiatense in particolare) ha caratteri molto speciali.
Quali aspetti storici e paesaggistici riconosciamo sul campo? Quali animali e piante frequentano questi ecosistemi? Non sono sempre immediatamente visibili, ma basta consocere qualche semplice trucco per poterli osservare. Spesso, è sufficiente solo allungare lo sguardo verso gli specchi d’acqua o prendere qualche sasso dal fondo. E, magari, tenere d’occhio la vegetazione sulle sponde.
Raccolto qualche campione sul campo, proseguiremo con l’ausilio di un microscopio che permette di scattare foto e girare filmati.