In ogni stagione
Paesaggi sonori
Il mondo non è fatto di sole immagini. Un territorio si compone anche di una colonna sonora che lo caratterizza. Un vero paesaggio sonoro.
Sul tema del “paesaggio sonoro” gli studiosi e gli appassionati sono attivi ormai da qualche decennio.
Quali elementi ritroviamo nel paesaggio sonoro nella zona di Abbiategrasso e del Ticino? Quali suoni possiamo imparare a riconoscere?
Su tutti, prevalgono canti e richiami di uccelli.
Ma non sono gli unici suoni che si possono individuare. Ed esistono metodi di registrazione interessanti. Di particolare fascino, le registrazioni binaurali: sorte di campionamenti in 3D di rumori e vocalità, che ben integrano tracce ottenute con microfoni direzionali e panoramici.
Durante l’escursione, i partecipanti, muniti di proprie cuffie e/o auricolari, potranno ascoltare il mondo sonoro circostante con l’ausilio di due tipi di microfoni: direzionale e 3D.